Tag

politica

Browsing

Secondo uno studio condotto da Erica Chenoweth, politologa dell’Università di Harvard, quando solo il 3,5 per cento delle persone di una società si mobilita con intenzioni serie e metodi non violenti, la società va incontro a grandi cambiamenti. Real People nelle Filippine, la Rivoluzione delle Rose in Georgia, Occupy Wall Street a New York, i sit in e le fearless city di Barcellona, Greta Thumberg presso le generazioni più giovani sui cambiamenti climatici e il Buen Vivir dell’Ecuador ne sono stati degli esempi chiari.

Ma lo sapevate che per far uscire dallo stato di povertà un miliardo e quattrocento milioni di persone che vivono con 1,25 dollari al giorno (fate i calcoli voi con l’euro) , basterebbe ridistribuire appena lo 0,2 per cento del reddito globale? Qui ancora facciamo le guerre, noi. Demonizziamo il comunismo e il socialismo. Pensiamo che sviluppo e progresso siano la stessa cosa e che la “produzione” sia un valore di qualità della vita, il PIL come virtù……Buona domenica va

Hanno ucciso un altro orso, e io sono sempre più convinto che gli animali sembra che ce li abbiano messi accanto a specchio, come a collaudare il nostro grado di civiltà e di umanità. Da distruttori, falsi padroni e mostri, a custodi, semmai,  di quello che ci circonda. Come sfruttando al meglio anche le presunte sofisticatezze di costruzione che ci dovrebbero rendere in qualche modo costruiti meglio. Purtroppo non solo non siamo affatto costruiti meglio, non solo non siamo superiori a niente e nessuno ma coabitanti su questo mondo, ma spesso siamo pure peggio. E quando si parla di istituzioni che governano la cosa si fa ancora più preoccupante, ovviamente.