Tag

Pd

Browsing

Lo so, lo so che a prima impressione fa impressione, appunto, vedere che i partiti chiedono più soldi di contribuzione pubblica per loro. Però non è così semplice, perchè a una seconda riflessione, va detto che siccome esistono partiti più ricchi e partiti meno ricchi, quelli più ricchi fanno politica con più facilità. Vanno più in televisione, sui giornali, in promozione, sui manifesti, e via così con i privilegi dovuti al soldo.

Chi ce ne ha meno soffre di più. Tanto è vero che non vedete così spesso AVS, o persino il PD, come e quanto vedete , magari in qualche rete privata, esponenti di certe forze politiche. Spesso di destra perchè la destra è più ricca, per esempio. Detto questo però forse il problema è nel “timing” (tanto qui parlano ormai tutti forestiero) scelto per farlo. Parlare adesso di aumenti di soldi in politica mi sembra davvero fuori luogo. E quindi mi dispiace che ci sia anche la sinistra in questa richiesta trasversale. E credo pure che , siccome parliamo di contributi in dichiarazione, di fronte , invece, a programmi condivisibili la gente sia più pronta a sostenere elettoralmente e finanziariamente, quindi penserei prima a questi e poi, forse ed eventualmente, agli emendamenti

Una pensata in più, tanto c’ho la febbre e non c’ho niente da fa’…..dunque, ho sempre creduto che uno votasse destra perchè “contro”, oppure perchè “adesso basta” , che non sono esattamente due ideologie. Del resto manco il fascismo lo è stato, anzi, come diceva Pertini, è stato la negazione di ogni libera idea. Chi ha votato sinistra lo faceva “per” ideologie che fungevano da fari. Tipo il Socialismo ( quanto farebbe bene oggi….) e il Comunismo (italiano).

Ma non è solo questo. È che la destra ha parlato sempre alle esasperazioni della gente, ai bisogni più immediati, “meno tasse per tutti”, e però privilegiando sempre gli imprenditori, e quindi i più ricchi, le imprese, i capitali, questo capitalismo del consumismo, alleata del soldo come fine, del PIL come indice di qualità e non di quantità. Per questo avrà sempre uno zoccolo duro di elettori. Allora essere di sinistra è più difficile, oggi poi, in tempi così allarmanti. Meglio andare con chi alza la voce e usa il pugno sul tavolo come ragionamento.

Certo, essere di sinistra ed essere amati è diventato difficile pure perchè la sinistra, nel frattempo, si è persa, senza parlare poi dell’intelligenzia, dei salotti buoni, delle sciarpe di cachemire che certo non hanno aiutato. Ma non c’è dubbio che uno sguardo più sensibile sia ancora lì. O dovrebbe essere ancora lì. Perchè pace vuol dire pace, e basta. Perchè la qualità della vita è più importante di qualsiasi consumo. Perchè il rispetto per la Natura e gli Animali, che poi saremmo noi pure, sono, o dovrebbero essere, lì a sinistra. Ma prova a far capire all’italiano medio che un cacciatore che si sveglia all’alba non lo fa per “stare in mezzo alla natura” ma per togliere vite, prova a fargli capire che il mercato della carne oggi sappiamo quanto sia barbaro ma sappiamo pure che è diventato il più grande agente inquinante del mondo, prova a dirgli che le risorse del pianeta non sono infinite. Prova va. L’italiano medio ha sempre preferito persino la menzogna al sacrificio , seppure a fin di bene. Per questo mi auguro che quella parte di mondo che sa e ha capito che ci si deve dare da fare per migliorare il mondo , perchè è roba nostra, non si arrendano. Vota Antonio, vota Antonio…….