Tag

Clima

Browsing

E concludo. Non serve rimestare nel passato, dove c’era pure chi rovesciava secchiate di melma , diciamo così, sulla testa di Mourinho, no, non serve. Serve capire l’adesso. Si sono spesi un bel po’ di soldi per fare acquisti, inutile negarlo.

E qualcuno è pure di rilievo, è bravo. Baldanzi, Le Fee, Konè, Surè , Hummer, Hermoso, Dovbyc, e Pissilli , non ce l’hanno tutti. E poi, insieme a loro, un Dybala, un Mancini, uno Ndika, uno Svilar, che già c’erano. Quindi non è in discussione la lista di nomi che compongono la Roma, anche perchè se si guarda la lista dei nomi della Lazio, non c’è paragone. Eppure i cugini giocano bene e vincono. Quindi è sicuramente un problema di testa , di psiche, di gestione.

Ora, non ci vuole la laurea in ingegneria nucleare per capire che Angelino, un altro ottimo giocatore, per esempio non sta nella sua migliore posizione in campo come centrale difensivo: ma come? stiamo a cercare dalla mattina alla sera i tornanti, le ali? E quando ne abbiamo uno che gioca bene lì? Poi con Hermoso, o Hummer in panchina! Oh poi, appunto, la panchina. Non mentiamoci più: i panchinari più giusti , nelle condizioni attuali, sono Pellegrini, Cristante, Paredes. Se tu li metti in campo al posto anche di uno solo degli altri menzionati secondo me già non fai più il bene della Roma. Quindi, per concludere, Svilar, Mancini, Ndika, Hummer (Hermoso), El Sharawi e Angelino sulle fasce, poi Le Fee, Konè, con Baldanzi che si alterna a Pisilli e Dybala , e davanti Dvbyc , non è una squadretta proprio da oratorio. Una squadra, poi, piena di tecnica. Il problema/soluzione allora forse potrebbe essere avere una dirigenza appassionatamente intenta a risolvere il problema , molto presente, presente soprattutto perchè innamorata, e un direttore d’orchestra che desse equilibrio e soprattutto motivazioni. In questo Ranieri sarebbe perfetto, come lo sarebbe stato Liedholm……

E adesso tutti a parlare di vittoria del centro destra, viva i moderati! Prima di tutto ha votato solo il 34 %, e non so se mi spiego. Poi, certo una destra resta attaccata comunque al suo voto formando uno zoccolo duro, la sinistra no. Ma dire moderati….dunque lì nell’area di destra convivono quelli che oggi “prima gli italiani” ma ieri “col tricolore ci puliamo il….sedere”, e che non hanno mai abbandonato l’idea di dividere l’Italia con un nord che snobba e disprezza il sud, e non hanno mai abbandonato l’idea di dividerla e portarla alla secessione. E’ la Lega infatti l’autrice della geniale e soprattutto urgente riforma della autonomia differenziata che sviluppa i gap già esistenti tra nord e sud. Con questi signori , inoltre, convivono al governo i paladini invece del nazionalismo, del “viva l’Italia unita” “viva la bandiera”, già nostalgici del fascismo, ossia estremisti della destra. E non si capisce, nè si capirà mai, perchè in Italia passa la frontiera un nostalgico del fascismo e non un socialista, considerati il primo come un innocuo idealista e il secondo come un pericoloso comunista ( comunismo che in realtà, in quanto socialismo reale, non abbiamo mai avuto il piacere di vederlo all’opera eh, e non solo in Italia ma nel mondo, mentre il fascismo sì che è stato fenomeno solo italiano, purtroppo, con tutta una guerra persa sulle spalle, un dolore , un sangue e un razzismo tutti da rimpiangere….). All’anima della moderazione! Certo cosa utile sarebbe capire come è stato possibile far perdere un Orlando, lui sì molto moderato, in un confronto come questo. Non era facile. E se è vero che gli astensionisti sono forse i colpevoli più colpevoli della situazione politica povera che abbiamo , fatta più di gossip e gaffes che di idee stimabili, forse bisognerà prima o poi cominciare a chiedersi , qualcuno lo faccia per la carità, cosa si vuole che sia la sinistra di oggi, cosa vuole fare da grande, se mai ci diventerà…..