Le anomalie di questo sistema elettorale permettono a una “forza”, diciamo così, politica che rappresenta l’8 % del 30 % del paese, parlando di autonomia differenziata, di dire frasi tipo quella che dopo le dovute correzioni l’opposizione tacerà per sempre…..Ora, oltre alla grande sfida di riportare valori di sinistra a sinistra e direi pure di cambiare anche lo sguardo sulla vita ,portando più in generale i valori dal profitto e dal dio soldo alla qualità del vivere, credo che in questa battaglia contro la divisione dell’Italia, prodroma senza alcun dubbio della secessione, che non è certo urgente per il nostro paese (come non lo è il ponte d’altronde), da sempre cercata e voluta da quella “forza” lì , una autonomia che aumenterà i gap già esistenti tra il nord e il sud ,lasciando questo da solo ostaggio delle mafie, in questo tema forse sta la sfida più interessante per la sinistra. Mi dispiace , da cittadino, vedere che c’è gente che non ha nulla di speciale a rappresentarci in politica, parola altrimenti sacra, e decida di noi, anche in peggio, grazie a qualche metodo di elezione e di nomina loro , non nostro. Non tutti certo, ma molti dovrebbero chiedersi sempre, ogni giorno, se meritano di essere seduti lì, e se meritano la nostra fiducia, la fiducia di tutti. Se lì dentro rappresentano sempre, non quando gli pare, tutti e gli interessi di tutti. Dispiace , poi, sempre da umile cittadino, vedere che c’è qualche collega, cittadino cioè di questo paese , che vive accanto a te, magari sullo stesso pianerottolo, che accetta questa secessione, questo neofascismo, questi spari contro creature innocenti come risoluzione di convivenze rese difficili solamente dall’essere umano, che accetta chi relativizza il problema climatico, o chi lo riduce parlando di ideologia ecologica, come se i ghiacciai si sciogliessero in modalità record perchè sono di sinistra, che accetta pensare le armi come un contributo di pace. E in questo, per me, chi si astiene diventa complice. Perchè se non si dà il voto almeno a chi parla di clima, ecologia, aria che respiriamo, solidarietà sociale, buonsenso, in questi tempi poi di Trump, se non si vota in alternativa a certi andazzi, certamente non diamo almeno l’opportunità , l’occasione, di poter mostrare di saper cambiare le cose